Dal 28 al 30 settembre il Convegno SIMLA Intergruppi si svolgerà nella splendida cornice sarda di Santa Margherita di Pula. È questo l’unico Convegno SIMLA a valenza nazionale per il 2023.…
continua a leggere... Terzo Convegno SIMLA dei Gruppi e Società Scientifiche affiliateAutore: Flavio Zancanaro
XVIII Congress Antidotes in Depth 2023: Clinical Toxicology, Substances of Abuse and Chemical Emergencies
L’evento si svolgerà a PAVIA nei giorni 27 – 29 SETTEMBRE 2023, con il patrocinio del GTFI. Per tutte le informazioni, seguire il seguente link: https://www.sitox.org/evento/antidotes-in-depth-2023-clinical-toxicology-substances-of-abuse-and-chemical-emergencies-27-September-2023
continua a leggere... XVIII Congress Antidotes in Depth 2023: Clinical Toxicology, Substances of Abuse and Chemical EmergenciesRelazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia 2023
Il Sottosegretario Alfredo Mantovano ha inviato ai Presidenti di Camera e Senato la Relazione Annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze 2023 (dati raccolti nel 2022). La Relazione, prevista dal…
continua a leggere... Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia 2023Istituzione dell’Agenzia dell’Unione Europea sulle Droghe – EUDA
Il 30 giugno 2023 è stato approvato definitivamente il nuovo Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio che rivede il mandato dell’Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Tossicodipendenze (EMCDDA) , al fine di stare…
continua a leggere... Istituzione dell’Agenzia dell’Unione Europea sulle Droghe – EUDA26 Giugno 2023 Giornata mondiale contro le droghe
Si è svolto il 26 giugno, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, l’evento organizzato in occasione della “Giornata mondiale contro le droghe”. Sono intervenuti il Presidente della…
continua a leggere... 26 Giugno 2023 Giornata mondiale contro le drogheCongresso Nazionale GTFI, 12-13 maggio 2023, Roma – Pubblicazione Poster
Sono di seguito disponibili alla consultazione i contributi scientifici pubblicati sotto forma di POSTER e presentati nei giorni di Venerdì 12 e Sabato 13 maggio 2023 in occasione del Congresso Nazionale GTFI dal…
continua a leggere... Congresso Nazionale GTFI, 12-13 maggio 2023, Roma – Pubblicazione PosterGTFI ai tavoli tecnici ministeriali con Mantovano, Schillaci, Nordio e Piantedosi
Al fine di istituire tavoli tecnici per argomenti di interesse prioritario dei Ministeri coinvolti, ove il GTFI è interlocutore per le aree di competenza tossicologico-forense, si sono svolti presso la…
continua a leggere... GTFI ai tavoli tecnici ministeriali con Mantovano, Schillaci, Nordio e PiantedosiCongresso Nazionale GTFI “La Tossicologia Forense nella società contemporanea: dalla ricerca alle applicazioni”, 12-13 maggio 2023, Roma
Si è svolto nei giorni di Venerdì 12 e Sabato 13 maggio 2023 il Congresso Nazionale GTFI dal titolo: “La Tossicologia Forense nella società contemporanea: dalla ricerca alle applicazioni”, presso…
continua a leggere... Congresso Nazionale GTFI “La Tossicologia Forense nella società contemporanea: dalla ricerca alle applicazioni”, 12-13 maggio 2023, RomaRischi derivanti dall’uso di derivati della Cannabis
L’Associazione Scientifica Gruppo Tossicologi Forensi Italiani (GTFI) intende manifestare una forte preoccupazione, e pertanto richiamare l’attenzione della collettività, sui rischi derivanti dall’uso di sostanze stupefacenti, principalmente delle cosiddette “droghe leggere”…
continua a leggere... Rischi derivanti dall’uso di derivati della CannabisSoHT Meeting – Lisbon June 7-9, 2023
<< It is for us a great pleasure to welcome you to the beautiful city of Lisbon, Portugal, for the 27th Meeting of the Society of Hair Testing. This event…
continua a leggere... SoHT Meeting – Lisbon June 7-9, 2023